I benefici degli integratori di magnesio e potassio
Il nostro organismo ha bisogno di una serie di sostanze fondamentali per funzionare al meglio e garantire i processi biologici indispensabili alla sopravvivenza. Fra queste ci sono anche il magnesio e il potassio, essenziali a più livelli e in particolare per contrastare gli stati di debolezza e spossatezza e supportare la normale funzione nervosa e muscolare. In molte situazioni è necessario integrarli dall’esterno per avere il giusto supporto. Ecco perché gli integratori di magnesio e potassio rappresentano un prezioso alleato.
Magnesio e potassio: a cosa servono
Magnesio e potassio sono due sali minerali amici del nostro benessere e della nostra salute. Infatti, partecipano a numerose funzioni essenziali.
Il magnesio contribuisce alla regolare trasmissione dei segnali nervosi; è indispensabile per la normale funzionalità del tessuto muscolare compreso quello cardiaco; interviene nel metabolismo energetico e nella solidità ossea.
Il potassio è fondamentale per la normale funzione dei muscoli e del sistema nervoso; partecipa alla contrazione muscolare, inclusa quella del muscolo cardiaco; aiuta a mantenere nella norma i valori pressori.
Magnesio e potassio: benefici
L’importanza del magnesio e del potassio per moltissimi processi fisiologici è dimostrata anche dal fatto che quando questi sali sono carenti o comunque insufficienti possono comparire diversi disturbi.
Quando il magnesio scarseggia è più facile che si sviluppino stanchezza, spossatezza, irritabilità, nervosismo, debolezza muscolare, crampi, cali di concentrazione.
Una carenza di potassio potrebbe causare sintomi come stanchezza, sensazione di debolezza, mancanza di concentrazione, cattivo umore, sonnolenza.
I cibi ricchi di magnesio e potassio
C’è una ragione se quando un soggetto accusa uno stato di stanchezza prolungato gli viene detto di verificare il livello di magnesio e potassio: la debolezza e la spossatezza, infatti, spesso sono legati a una carenza di questi elementi. Fortunatamente magnesio e potassio si trovano in una grande varietà di alimenti, per cui è facile integrarli nella propria dieta. Per esempio, di magnesio sono ricchi vegetali a foglia verde, fichi d’India, avocado, banana, frutti rossi, frutta secca e semi oleaginosi, cereali integrali, fagioli, gamberi, cioccolato fondente, carne, latte. Il potassio invece è presente in generose quantità in: carciofi, cereali integrali, pomodori, cavolfiori, barbabietole, sedano rapa, cavolini di bruxelles, banana, melone, frutti tropicali, kiwi, arance, ciliegie, fichi, patate, patate dolci, legumi, frutta secca, semi oleaginosi, salmone, pollame.
Quando ricorrere agli integratori di magnesio e potassio
Il fabbisogno giornaliero di magnesio raccomandato per la popolazione adulta è di 270 mg al giorno e quello di potassio di 300 mg al giorno. In alcune situazioni, i fabbisogni aumentano, per esempio durante la gravidanza, negli sportivi o quando si suda molto. Per integrare questi elementi si può ricorrere agli integratori di magnesio e potassio, come Bioritmon® Daily Up, ottimo nelle situazioni di spossatezza fisica e stanchezza precoce perché contribuisce al mantenimento di un normale metabolismo energetico e dell’equilibrio elettrolitico, aiutando a contrastare l’affaticamento, e supporta la normale funzione nervosa e muscolare.