Resveratrolo: cosa è e a cosa serve

Il sistema immunitario svolge una funzione molto importante e delicata: protegge il nostro organismo dai batteri e agenti nocivi che possono attaccarlo e possono comprometterne l’integrità, causando disturbi e malattie di vario tipo. Esistono diverse sostanze in grado di sostenere il nostro articolato apparato di difesa nella sua azione di lotta ai microrganismi patogeni, fra cui il resveratrolo, in grado di contrastare lo stress ossidativo.

Resveratrolo cosa è

Il resveratrolo è una sostanza prodotta da diverse specie vegetali che appartiene al gruppo degli antiossidanti: elementi che contrastano l’azione nociva dei radicali liberi. Questi ultimi, in realtà, non sono dannosi a priori, al contrario. Si tratta, infatti, di molecole che si formano nell’organismo nel corso dei processi di ossidazione (processi in cui l’ossigeno si combina con gli zuccheri, i grassi e le proteine presenti nelle cellule e nei tessuti) e che, entro certi limiti, hanno un ruolo fondamentale poiché formano una barriera di protezione contro l’aggressione da parte di microrganismi e sostanze estranee. Tuttavia, se vengono sintetizzati in eccesso, diventano pericolosi, finendo con l’alterare il normale equilibrio interno e il causare stress ossidativo, una condizione che compromette l’efficienza del sistema immunitario, oltre a provocare danni ai tessuti e alle membrane cellulari.

Resveratrolo a cosa serve

Qualsiasi attività organica produce ossigeno e quindi radicali liberi. Esistono alcuni fattori, però, che aumentano la sintesi di queste molecole, come il fumo, una dieta sbilanciata e squilibrata, l’eccessiva esposizione al sole, gli sforzi estremi e prolungati, lo stress. Fortunatamente, abbiamo a disposizione alcune armi per neutralizzarli, fra cui proprio il resveratrolo. Questo elemento, al pari delle altre sostanze antiossidanti, è capace di combattere lo stress ossidativo, limitando gli effetti negativi esercitati dai radicali liberi sul sistema immunitario e contribuendo così a sostenere il nostro naturale scudo di difesa.

Resveratrolo alimenti

Per contenere lo stress ossidativo, sostenere il sistema immunitario e migliorare lo stato di benessere dell’organismo, dunque, è utile ricorrere al resveratrolo. Ma sotto che forma? Questo elemento si trova in diversi alimenti, soprattutto uva, mirtilli, frutti di bosco, succo d’uva, vino rosso (da consumare responsabilmente), arachidi, cacao. Un’alimentazione varia, bilanciata e sana, che prevede un consumo equilibrato di questi cibi, può aiutare a fornire un discreto apporto di resveratrolo.

Esistono, poi, integratori specifici appositamente formulati per sostenere il sistema immunitario e aiutare a contrastare lo stress ossidativo che contengono anche resveratrolo. Prediligere integratori che contengono questo nutriente insieme ad un mix di componenti per sostenere il sistema immunitario come Vitamina D, Selenio e Zinco può essere un vero toccasana per le nostre difese!

SCOPRI BIORITMON IMMUNO DEFEND

Link a: Bioritmon Immuno Defend