Cistite e stress: l’ansia e lo stress favoriscono l’insorgere della cistite?

Il rapporto che lega cistite e stress merita senza dubbio di essere approfondito. Condizioni di particolare stress o ansia, infatti, possono favorire l’insorgenza di episodi di “cistite psicosomatica”, oppure peggiorare i sintomi di questa fastidiosa infiammazione. È tuttavia importante precisare che lo stress costituisce solo uno dei fattori di rischio di questa patologia.
Il nesso di causalità tra la cistite e lo stress dipende dalla riduzione di efficienza del sistema immunitario, responsabile della difesa dell’organismo dagli agenti esterni potenzialmente dannosi. Una condizione di stress particolarmente significativo, dunque, può indebolire il sistema immunitario, rendendo l’organismo più esposto ai batteri patogeni come Escherichia coli, il batterio più spesso responsabile della cistite.

SCOPRI BIORITMON CYSTI DEFEND

Link a: Bioritmon Cysti Defend

Link a: Bioritmon Energy Defend Link a: Bioritmon Immuno Defend Link a: Bioritmon Daily Up Link a: Bioritmon Energy Defend Junior
Integratori alimentari Bioritmon
Dompé farmaceutici

Copyright 2023 © Dompé farmaceutici S.p.A. – All right reserved

CONDIZIONI DI UTILIZZONORMATIVA SULLA PRIVACYACCESIBILITÀ

IT-BIO-2500023

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.